L'organigramma, la struttura organizzativa, gli incarichi
>>IN COMPILAZIONE<<
Alcuni dati, costantemente aggiornati, sono disponibili sul Portale della Trasparenza PAT a questo indirizzo web.
Il regolamento dei servizi e della struttura amministrativa del Segretariato Regionale del MiC per la Puglia è il seguente:
Prot. n. 6223/2025 (Sito In fase di aggiornamento)
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
SERVIZI: macrostrutture alle quali afferiscono tutte le pratiche di competenza per materia.
SETTORI: sottordinati ai Servizi, si configurano come uffici che curano la trattazione di procedimenti e/o processi specifici.
Opera alle dirette dipendenze del Segretario regionale, provvede alla tenuta dell’agenda del Segretario Regionale, svolge attività di presidio PEC e PEO istituzionali, assegnazione della posta, effettua attività di front office, aggiornamento indirizzario. Tel. 080/5281135/37.
Personale assegnato:
dott.ssa Elena Bruno: elena.bruno@cultura.gov.it;
Sig.ra Angela Battista (ALES): angela.battista@cultura.gov.it
Collaborazione con la Segreteria per assegnazione posta: sig. Pasquale De
Pinto (pasquale.depinto@cultura.gov.it), Assistente amministrativo e gestionale, assegnato al Servizio tecnico territoriale.
Collaborazione con la Segreteria per patrocini e ispettori onorari: dott.ssa
Lucia Ardito (lucia.ardito@cultura.gov.it), Assistente amministrativo e gestionale, assegnato al Servizio tecnico territoriale.
- Responsabile dott.ssa Rosa Piccininni, funzionario amministrativo. Titolare di P.O., Area dei Funzionari, Famiglia professionale amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo.
Personale assegnato:
- Area dei Funzionari:
dott.ssa Rosa Piccininni;
dott.ssa Valentina Fasanella;
Collaborazione dott. Giuseppe Bonasia, in organico alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia.
- Area degli Assistenti:
dott.ssa Giuseppina Mastronicola;
Collaborazione dott.ssa Claudia Antonella Del Faro;
- Personale ALES S.p.A.: sig.ra Ferrara Adriana.
- Personale esterno di supporto alla portineria:
Sig. Francesco Mango
Sig.ra Grazia Leone
- SETTORE CONCORSI, SELEZIONI, ASSUNZIONI Responsabile: dott.ssa Rosa Piccininni, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo.
Fabbisogni personale, Contratti individuali di lavoro, progressioni economiche e passaggi d'area, selezioni, mobilità, interpelli.
- SETTORE TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO Responsabile dott.ssa Rosa Piccininni.
Stato giuridico ed economico del personale, part-time, aspettativa e
malattia, congedi parentali e congedi straordinari del personale del
Segretariato e degli Istituti di livello non dirigenziale, incarichi extraistituzionali, interventi assistenziali, GEFAP, PERLA-PA, procedimenti disciplinari e gestione contenzioso del settore di competenza.
Collaborazione: dott. Giuseppe Bonasia, Area dei Funzionari, Funzionario
amministrativo della SAB-PUGLIA.
- SETTORE ORGANIZZAZIONE Responsabile: dott.ssa Rosa Piccininni.
Adempimenti relativi a organizzazione lavoro e uffici, ordini di servizio e incarichi al personale, lavoro agile, fabbisogni personale, dotazioni organiche degli Istituti MiC della Regione. Referente Ales s.p.a.
Rappresentanza dell'Amministrazione davanti al G.O. in funzione di Giudice del lavoro. Preposto alla sicurezza e gestione attività in materia di salute e sicurezza.
Relazioni sindacali relative alla materia dell'organizzazione.
- SETTORE FORMAZIONE DEL PERSONALE E TIROCINI Responsabile dott.ssa Valentina Fasanella. Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale,
Funzionario amministrativo.
Formazione e aggiornamento professionale del personale, tirocini e stage formativi, Accordi Quadro di collaborazione e Convenzioni con le Università.
Anticorruzione, trasparenza e integrità; performance, valutazione e Accountability.
- SETTORE RELAZIONI SINDACALI Responsabile dott.ssa Valentina Fasanella.
- SETTORE CESSAZIONI E TRATTAMENTO PENSIONISTICO Responsabile dott.ssa Valentina Fasanella. Gestione Passweb col ruolo di Ente gestore per la Puglia. Gestione e decretazioni pratiche pensionistiche per gli Istituti non dirigenziali della Puglia.
Referente Fondo Perseo Sirio, responsabile dei silenzio assenso riferito ai fondi Perseo Sirio per la Puglia. Responsabile del trattamento giuridico ed economico con riflesso pensionistico per i dipendenti in Puglia.
Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età, per lavori insalubri,
liquidazione indennità sostitutiva per ferie e ff.ss. non fruite e indennità
sostitutiva per mancato preavviso del personale del Segretariato e degli Istituti di livello non dirigenziale.
Collaborazione dott.ssa Claudia Antonella Del Faro, Assistente
amministrativo e gestionale, assegnata al Servizio Gestione risorse finanziarie. - SETTORE GESTIONE ASSENZE: Responsabile dott. Giuseppe Bonasia, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo, in regime di collaborazione con questo
Istituto: Europa web, Buoni pasto, reperibilità, tessere ministeriali.
Collaborazione dott.ssa Gaia Jaqueline De Simone, Assistente
amministrativo e gestionale, assegnata ai Servizi tecnici e territoriali. - SETTORE ACCOGLIENZA E PORTINERIA:
Responsabile dott.ssa Rosa Piccininni.
Dott.ssa Giuseppina Mastronicola, Area degli Assistenti - Famiglia
professionale Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio, Assistente per la tutela, accoglienza e vigilanza per il patrimonio e i servizi culturali.
- Personale esterno supporto alla portineria:
Sig Francesco Mango
Sig. ra Grazie Leone
- Responsabile dott. Alessandro Capobianco, Titolare di P.O., Area dei Funzionari, Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo.
Personale assegnato:
- Area dei Funzionari:
dott. Alessandro Capobianco;
- Area degli Assistenti:
dott.ssa Claudia Antonella Del Faro.
- Personale ALES S.p.A.:
rag. Scaraggi Lorenzo;
dott.ssa Barbara Bux;
dott. Andrea Spartano.
1. SETTORE PROGRAMMAZIONE: Responsabile dott. Alessandro Capobianco, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo. Programmazione risorse ordinarie, risorse straordinarie, risorse comunitarie, programmazione strategica risorse nazionali.
2. SETTORE BILANCIO, CONTABILITA' E GESTIONE RISORSE FINANZIARIE: Responsabile dott. Alessandro Capobianco, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo.
Gestione contabilità speciali e contabilità ordinaria, emissione ordinativi e rendicontazione, servizi di tesoreria. Punto Ordinante di Spesa cedolino
unico e compensi accessori della regione Puglia, Controllo di Gestione. Riscontro contabile. Contratti pubblici: corrispondenza con RUP, fornitori, soggetti
aggiudicatari.
3. SETTORE ACQUISTI E FORNITURE: Responsabile dott. Alessandro Capobianco, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo.
4. SETTORE CONTRIBUTI MINISTERIALI: Responsabile dott. Alessandro Capobianco, Area dei Funzionari - Famiglia professionale Amministrativa e gestionale, Funzionario amministrativo. Procedure relative a contributi in conto capitale e in conto interessi.
Dott.ssa Claudia Antonella Del Faro, Area degli Assistenti, Famiglia professionale amministrativa e gestionale, Assistente amministrativo e gestionale.
Carico e scarico beni mobili, inventario e rendicontazione agli organi di controllo.
- Responsabile dott.ssa Alessia Maselli, funzionario amministrativo
- SETTORE PROGRAMMAZIONE
Programmazione risorse ordinarie, risorse straordinarie, risorse comunitarie, programmazione strategica risorse nazionali.
- SETTORE GARE E CONTRATTI Responsabile dott.ssa Alessia Mselli
Affidamento dei lavori e servizi: determine a contrarre, redazione di bando, lettere di invito, pubblicità dei bandi, decreti di nomina seggi di gara e commissioni giudicatrici, rapporti con l’ANAC. Contratti di lavori e servizi. Contenzioso del settore di competenza. Supporto ai RUP. Responsabile dei rapporti con l’Autorità di Gestione del PON “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020. Responsabile del portale telematico “Bandi e Gare”.
- SETTORE SERVIZI
Affidamento degli incarichi professionali ad esterni, di servizi di ingegneria. CONTECO.
- SETTORE LAVORI Responsabile dott.ssa Alessia Maselli.
Affidamento incarichi interni di RUP, DL e Direzione scientifica. Incarichi nell’ambito delle commissioni di collaudo. Verifica requisiti e capacità a contrarre degli operatori economici. Variazione dei contratti in corso di esecuzione: atti di sottomissione, subappalti. Lavori di somma urgenza.
Personale assegnato: dott.ssa Alessia Maselli, e-mail: alessia.maselli@cultura.gov.it; sig.ra Francesca Mele (ALES), e-mail: francesca.mele@cultura.gov.it; dott. Stefano Gentile (ALES), e-mail: stefano.gentile@cultura.gov.it; Dott.Giovanni Tritto (ALES) e-mail: giovanni.tritto@cultura.gov.it; Dott. Fabrizio Tortora (ALES) fabrizio.tortora@cultura.gov.it
Amministratore Locale di Posta Elettronica, gestione archivi digitali di posta. Referente di impianti di rete, telefonia, videosorveglianza. Focal Point e Referente per la Gestione Documentale GIADA. Gestione acquisti e aggiornamenti informatici, hardware, software. Gestione sito web interno (Bacheca on line) e sito web istituzionale,referente risorse web MiC, gestione backup informatici. Dronista A1-A3 e A2, Amministratore “Portale Albi e Gare” e pubblicazione web LL.PP.
Personale assegnato: sig. Maurizio Capannoli, e-mail: maurizio.capannoli@cultura.gov.it
SETTORE CIRCOLAZIONE IN AMBITO NAZIONALE E USO DEI BENI CULTURALI
Responsabile dott.ssa Antonella Pascazio.
Istruttoria, in collaborazione con i funzionari tecnici, per autorizzazione all’alienazione, permute, concessioni in uso, costituzione di pegno e ipoteca e di ogni negozio giuridico che comporti il trasferimento a titolo onerosi dei beni culturali di soggetti pubblici; comunicazione delle denunce di trasferimento a titolo oneroso dei beni culturali di proprietà privata, proposta per l’esercizio della prelazione o per la rinuncia ad essa. Contenzioso di competenza.
SETTORE DICHIARAZIONE E VERIFICA INTERESSE CULTURALE
Responsabile: Dott.ssa Antonella Pascazio
Istruttoria, in collaborazione con i funzionari architetti, del procedimento ed emanazione provvedimento amministrativo di verifica dell’interesse culturale ex art. 12 D.lgs. n. 42/2004 e di dichiarazione dell’interesse culturale ex artt. 13 e 45 D.Lgs. n. 42/04. Personale assegnato: dott.ssa Antonella Pascazio, e-mail: antonella.pascazio@cultura.gov.it; dott.ssa Lucrezia Stallone, e-mail: lucrezia.stallone@cultura.gov.it; Sig. Domenico Magnisi, e-mail domenico.magnisi@cultura.gov.it
Procedimenti relativi alle sedi governative e non del MiBACT nella Regione Puglia. Portali RATIO, PTIM, Iper, SIM. Procedimenti relativi al trasferimento dei beni demaniali dallo Stato ad altri Enti territoriali. Personale assegnato: arch. Doriana De Tommasi, e-mail: doriana.detommasi@cultura.gov.it