Commissione regionale per il patrimonio culturale della Puglia
La Commissione regionale per il patrimonio culturale della Puglia è un organo collegiale a competenza intersettoriale. Coordina e armonizza l'attività di tutela e di valorizzazione nel territorio regionale, favorisce l'integrazione inter e multidisciplinare tra i diversi istituti, garantisce una visione complessiva del patrimonio culturale, svolge un'azione di monitoraggio, di valutazione e autovalutazione.
Le Commissioni regionali sono state ripristinate con il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo D.P.C.M. n. 169 del 2 dicembre 2019 entrato in vigore il 5 febbraio 2020.
Le competenze della Commissione sono definite dall'art. 47 del nuovo Regolamento (D.P.C.M. n. 169, 2 dicembre 2019).
La Commissione è convocata e presieduta dal Segretario Regionale.
Ne fanno parte i soprintendenti di settore, inclusi i dirigenti degli istituti di cui all'articolo 33, comma 2, lettera a), e il Direttore Regionale Musei operante nel territorio della regione.
Tale composizione e' integrata con i responsabili degli uffici periferici quando siano trattate questioni riguardanti i medesimi uffici (art. 47, comma 4, e art. 40, comma 2 lettere a), i). La Commissione svolge altresì le funzioni di Commissione di garanzia per il patrimonio culturale di cui all'articolo 12, comma 1-bis, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106 (art. 47, comma 3) (La Commissione regionale per il patrimonio culturale della Puglia, ai sensi del D.P.C.M. 29 agosto 2014, n. 171, si è insediata il 25/3/2015 ed è stata presieduta dal Segretario regionale, Arch. Maria Piccarreta. (Composizione della Commissione: dr. Luigi LA ROCCA, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari; Maria Giulia PICCHIONE Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Barletta - Andria -Trani e Foggia; arch. Maria PICCARRETA Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto; Maria Carolina NARDELLA, Soprintendente Archivistico per la Puglia e Basilicata; Mariastella MARGOZZI, Direttore Polo Museale della Puglia.
Funzionario responsabile della Commissione: dott.ssa Antonella PASCAZIO.
La Commissione regionale per il patrimonio culturale della Puglia è stata attiva fino al 22 agosto 2019 con l'entrata in vigore del D.P.C.M. del 19 giugno 2019, n. 76 Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell'Organismo indipendente di valutazione della performance. (GU Serie Generale n.184 del 07-08-2019) Le Commissioni regionali sono state ripristinate con il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo D.P.C.M. n. 169 del 2 dicembre 2019 entrato in vigore il 5 febbraio 2020.
Verbali Co. Re. Pa.Cu.
Anno 2025
25 marzo 2025
11 febbraio 2025
Anno 2024
04 dicembre 2024
30 ottobre 2024
23 settembre 2024
18 settembre 2024
Anno 2023
03 agosto 2023 - Programmazione - Verbale
Anno 2022