Decreto direttoriale 2 luglio 2024, rep. n. 1118, recante ulteriore assunzione di personale OCVA

logo-sr-pug-bianco
Categoria
Comunicazione Istituzionale
Dates
03/07/2024 - 03/07/2025
Luogo
Strada dei Dottula, Isolato 49
Telefono

Procedura selettiva mediante avviamento degli iscritti ai Centri per l’impiego, finalizzata al reclutamento, presso il Ministero della Cultura, di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno ed indeterminato, indetta con Avviso di selezione pubblicato in G.U., IV serie speciale “Concorsi ed esami”, n. 15 del 21 febbraio 2020 – Decreto direttoriale 6 luglio 2022, rep. n. 1231, recante assunzione di personale nei ruoli del personale non dirigenziale, Area II, posizione economica F1, profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza, per la regione Puglia e decreto direttoriale 22 marzo 2023, rep. 431, recante ulteriore assunzione di personale nei ruoli del personale non dirigenziale, Area degli Assistenti, Famiglia professionale Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione del patrimonio (già Area II, F1, profilo professionale Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza) per la regione Puglia - Decreto direttoriale 2 luglio 2024, rep. n. 1118, recante ulteriore assunzione di personale nei ruoli del personale non dirigenziale, Area degli Assistenti, Famiglia professionale Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione del patrimonio (già Area II, F1, profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza ed accoglienza), per la regione Puglia.

 

Lettera di trasmissione DD 02/07/2024 rep. 1118

Decreto Direttoriale

 
 
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.
I cookies sono DISATTIVATI. Puoi scegliere se accettare l'uso degli stessi o disattivarli.
Ok, accetto! Disattiva Maggiori informazioni

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità