2019 - Cultura in festa (GEP) 21-22 Settembre

Categoria
Eventi e Iniziative
Dates
21/09/2019 - 22/09/2019
Luogo
bari - Antico Forno - Segretariato regionale del MiC per la Puglia - Bari
Email
Sito internet
Cultura in festa al Segretariato regionale del MIBACT per la Puglia
Straordinario successo di pubblico per l'iniziativa promossa dal Segretariato regionale del MIBACT in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio in collaborazione con il Museo civico di Bari e con la partecipazione delle classi IV A del Liceo artistico sede De NIttis e IV A della sede Pascali.
A margine della presentazione delle attività del Ministero è stato possibile visitare l'antico forno cinquecentesco in corso di restauro, con grande curiosità di turisti e residenti.
La gente del posto, raccontando aneddoti del periodo in cui il forno era ancora in uso (attivo fino agli anni 80 del '900), ha reso ancora più viva e speciale questa giornata che è stata, anche per noi, una straordinaria esperienza di scambio e condivisione.
Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Ampio e variegato il calendario di eventi programmati per l’occasione dagli Istituti territoriali del Ministero in sintonia con altri soggetti pubblici e privati impegnati nel settore dei beni culturali, consolidando così, un rapporto di collaborazione sempre più proficuo, finalizzato ad ampliare la conoscenza dei beni culturali al più ampio numero di cittadini.
Nel corso dell’iniziativa gli istituti museali statali osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi {e le agevolazioni e gratuità previste per legge). L'apertura straordinaria serale di sabato 21 settembre sarà di 3 ore, con biglietto di ingressc al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Lo slogan di quest’anno è “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento” e incarna lo spirito degli European Heritage Days, facendo riflettere sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione ma anche di conoscenza ed interpretazione del passato.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 21 settembre, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, Il Segretariato regionale del MiBAC per la Puglia “si mette in gioco” con l’iniziativa “Cultura in festa” e apre al pubblico la propria sede come occasione di scambio e di confronto con il pubblico.
Nel corso della mattina saranno presentate al pubblico le attività istituzionali dell’Ufficio, anche attraverso la proiezione di prodotti audiovisivi e immagini fotografiche. Il pubblico potrà, inoltre, effettuare visite all’antico forno in corso di restauro e, in un'ottica di valorizzazione dell'intero Isolato 49, sarà possibile visitare il Museo Civico di Bari.
«Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’occasione unica per conoscere luoghi della cultura ancora inesplorati o poco conosciuti al grande pubblico – afferma il Segretario regionale Eugenia Vantaggiato –Bari vecchia oggi è una realtà in fermento, ricca di attrazioni e di luoghi che ci raccontano la storia della città tra chiese, palazzi signorili, in un intreccio con la cultura e le tradizioni locali ed è oggetto di grande interesse da parte dei turisti. Tutto questo ci ha spinto a promuovere questa iniziativa e coinvolgere il Comune di Bari con il Museo civico per “svelare” la conoscenza di importanti realtà culturali ospitate nel complesso architettonico medievale della città vecchia”
Per consultare tutti gli eventi delle GEP 2019